II Metastudio Architetti Associati ha fornito le proprie prestazioni per la creazione di alcune aziende, curando cioé non solo il disegno di tutta la linea iniziale di prodotti, ma anche l’impostazione progettuale in genere, l’organizzazione dei rapporti pubblicitari, l’assistenza alle valutazioni commerciali e distributive, gli allestimenti fieristici etc.
Si é così avvalsa di tale consulenza la ditta Mito s.r.l., produttrice di formelle in vetro di Murano e lampade. Tale azienda é stata assistita dalla sua nascita fino al 1994; si sono seguiti i progressi ed i successi commerciali attraverso le più importanti fiere nazionali ed internazionali.
La Mito ha conseguito il primo premio dell’Institute of Business Designers (IBD) al Design Fest di Orlando (Florida) nel 1990 per le formelle in vetro di Murano.
II prodotto ha meritato redazionali e pubblicazioni fra cui rammentiamo:- Panorama n° 1191 del 12-02-89 pag. 214 "Collezione Wien"- Modo n° 105 Aprile ’88 pag. 72 "L’ispirazione di molte civiltà, vetri Mito"- Gap Casa n° 57 Maggio ’89 "Collezione Wien"- Casa Vogue n° 212 Ottobre ’89 "I primi vetri di Murano in forme componibili"- Blu e Rosso n° 19 Febbraio ’89 pag. 81 Mito-Wien".
L’esperienza nel campo si estese con la collaborazione e la consulenza per la nascita di un’altra azienda, produttrice di vetri in fusione :la Amalfitana Vetri.
Ma, fra le esperienze che diremmo del tipo "totale", che cioè hanno impegnato il Metastudio come "anima" dell’azienda, merita certamente un posto di rilievo la Megaron s.r.l.
Creata nel 1989 essa viene direttamente seguita in ogni suo passo ed in tutti i suoi progressi. Non solo si disegnano tutti i mosaici, in pietra, marmo e smalti ma si organizza l’industria, si segue la produzione, si sistema la distribuzione commerciale. Per Megaron si depositano brevetti innovativi, si approfondiscono studi sulle antiche tecniche (opus), si progetta poi un settore ceramico (collezione Dedalo), si studiano diversi modi di impiego di altri materiali dando luogo a Officina Megaron (colonne, cornici, fregi in fusione, boiseries, affreschi pompeiani etc.).
II Metastudio crea anche una nuova azienda nel settore della ceramica artigianale, interamente eseguita a mano, sia nel supporto di argilla che negli smalti,la Vietri e Vietri, marchio poi acquistato dalla stessa Megaron. Soprattutto nel campo del mosaico artistico il prodotto si distingue ben presto per il suo pregio e per i chiari riferimenti culturali che lo connotano. L’azienda, inventata e diretta dal Metastudio, ha occupato, a buon diritto, un posto di rilievo fra le più importanti nel mondo.
Numerosi i redazionali fra cui ricordiamo solo i seguenti:- Ca - ceramica per l’architettura – n° 26 del Luglio 1996 pag. 33- Fielsen und platten n° 9 Settembre ’96 pag. 4- Kitchens e Baths n° 2/94 pag. 72- Tile Italia n° 3 Maggio Giugno 1995 pag. 54- Designing with Tile n° 1/95 pag. 28 "The magic of mosaic"- Ce - international n° 178 Ottobre-Novembre 96 pag. 97- Anna n° 10 del 6 Marzo 1991 pag. 118- Amica n° 16 del 22 Aprile 1991 pag. 211- Architektur keramik Dicembre 92 pag. 32 "Antike als vorbild"- Wonhnbaden n° 1\96 pag. 53- Marble e architectural stones vol. 2 Issue 4 ’94 pgg. 85-95- Marble e architectural stones vol. 2 Issue 3 ’94 pag. 12- Marble e architectural stones vol. 2 Issue 2 ’93 pag. 59.
Specifiche esperienze di industrial design, ma anche di consulenza diretta sulla produzione, sono quelle derivanti da un intenso rapporto di collaborazione fra il Metastudio e le industrie ceramiche Cisa e Cerdisa.
Grande successo riscossero i progetti denominati Dieresi per la ditta Cerdisa e Gli stucchi per la ditta Cisa, assolvendo alle specifiche esigenze per cui furono elaborati, quelle, cioé, dirette ad utenze altamente professionali.
Anche tale consulenza conseguì diffusi riconoscimenti, fra cui si ricordano:- Casa Vogue n° 216/90 pag. 172 "Dieresi"- Riabita Settembre ’89- Gioia Casa n° 7 Settembre 1989 pag. 127- Ce - International n° 138 Ottobre-Dicembre ’89 pag. 46 "Gli Stucchi"- La mia casa n° 221 Ottobre ’89 "Gli Stucchi-Cisa"- Ce - International n° 137 Luglio-Settembre ’89 pag. 47 e mix III<br> "Cerdisa-MetastudioDieresi"<br>- Spazio casa n° 2 Ottobre ’89 pag. 121 "Dieresi"- Casa Vogue n° 210 Luglio-Agosto ’89 "Piastrelle, decorazioni, stucchi di ceramica"- Domus n° 709 Ottobre ’89- Bagno 90 pag. 98 "Dieresi"- II Bagno n° 94 Novembre-Dicembre ’89 pag. 147 "Gli stucchi di Cisa"- L’Arca n° 31 Ottobre ’89 "Gli Stucchi"- Ca - ceramica per l’architettura – n° 5 del 1989 pgg. 62-67 "Ricerca e dibattito culturale sull’Architettura".
Consulenza specifica per le fiere é stata svolta per altre famose ditte, sempre nel campo della ceramica, quali Fornace della Cava, Ceramica Francesco de Maio, Ceramica Vietri Antico.
E' stata fornita la consulenza per una produzione ceramica vietrese, dal disegno alla esecuzione dei prototipi, alla ditta Marazzi per conto della Megaron srl.
Oltre che nel campo della consulenza aziendale (art direction) e dell’industrial design, il Metastudio si distingue nell’arredamento, nell’urbanistica e nell’architettura.
Viene segnalato nel n° 3 dei Manuali dell’arredamento della Driade.
Si elencano opere, progetti ed esperienze più significativi:- Programma straordinario di edilizia residenziale ord. 323/81 per n° 324 alloggi al Vescovado di Nocera Inferiore (Sa)- Ricostruzione del laterificio S.I.D.A. a Montecorvino Rovella (Sa)- Direzione lavori industria Vietri Antico a Buccino (Sa)- Ristrutturazione ed adeguamento funzionale fabbrica ceramica Francesco de Maio a Nocera Superiore (Sa)- Progetto di Parco Archeologico a Nocera Superiore (Sa)-Progetto di Parco Urbano e Restauro del castello Fienga a Nocera Inferiore (Sa)- Progetto di Parco Attrezzato in località Fossatello a Lagonegro (Pz)- Recupero e riqualificazione del centro storico, progetto di sistemazione dell’area urbana da Piazza Grande a Piazza S.Anna del Comune di Lagonegro (Pz)- Motel svincolo Lagonegro Sud sulla SA RC- Ricostruzione dell’Abbazia di S.Michele Arcangelo in Sturno (Av)- Ristrutturazione urbanistica a Piazza del Corso a Nocera Inferiore (Sa)- Agenzia di Nocera Superiore del Credito Commerciale Tirreno- Piani di recupero a Nocera Inferiore (Sa)- Piano poliennale di attuazione a Nocera Inferiore (Sa)- Piani di recupero a Nocera Superiore (Sa)- Piano regolatore generale di S.Valentino Torio (Sa)-Tortora Vittorio s.rl., Progetto di ammodernamento di impianto di termodistruzione finalizzato all'abbattimento dei consumi energetici ed emissioni in atmosfera - Progetto di ristrutturazione ed arredamento Studio Legale Cavallaro & Partners- Lottizzazione convenzionata in via Alveo S.Alfonso di Angri (SA).